venerdì 25 giugno 2010

I libri che puoi ascoltare dal sito dalla radio o dal sito di radio rai 3 I classici "ad alta voce":

Il circolo di Pickwik---Orgoglio e pregiudizio---La coscienza di Zeno---Moby Dick---Delitto e castigo---I Buddenbrook---Lord Jim---L'isola del tesoro---Memorie di Adriano---Il processo---Madame Bovary---Padri e figli---Giuoco perle di vetro---Se questo é un uomo---Il Gattopardo---Il conte di Montecristo---Per chi suona la campana---Il Mulino sulla Floss---I Malavoglia---I mandarini---I racconti di Kolyma---Il richiamo della foresta---I duellanti---I dolori del giovane Werther---I Vicerè---David Copperfield---Lessico famigliare---Una questione privata<---Lolita---La Storia---Il deserto dei Tartari---La cripta dei cappuccini---Lo strano caso del dr. Jekyll e mr. Hyde---Opinioni di un clown---Piccole donne---Il Maestro e Margherita---Il rosso e il nero---Il ritratto di Dorian Gray---L'educazione sentimentale---Giro di vite---Pinocchio---Gli indifferenti---Il fu Mattia Pascal---Le avventure di Tom Sawyer---Emma---Il piacere---Resurrezione---Con gli occhi chiusi---I tre moschettieri---Il codice di Perelà---Tre uomini in barca---I ragazzi della via Pal---Il mare non bagna Napoli---Il giardino dei Finzi Contini---Tre camere a Manhattan---Il bell'Antonio---Camera con vista---La vita agra---Bel-Ami---Le memorie di Barry Lyndon---Canne al vento---Un anno sull'Altipiano---Il barone rampante---Amore e ginnastica---Il giornalino di Giamburrasca---Diceria dell'untore---Il giorno della civetta---Una storia semplice---Ventimila leghe sotto i mari---Fiesta---La luna e i falò---Senilitá---Vent'anni dopo---L'isola di Arturo---Sorelle materassi---Passaggio in India---Il cavaliere inesistente---Il mago di Oz---Ho servito il re d'Inghilterra

Libri da ascoltare

Libri da ascoltare Al massimo c’era il 45 giri con Cappuccetto rosso da ascoltare e riascoltare nel mangiadischi arancio fino a quando la voce narrante si condiva di un brusio sempre più insistente. Una piacevole passione per tanti bambini che non ha però mai conquistato il cuore dei lettori italiani adulti, a differenza dei loro colleghi tedeschi o americani che hanno reso fiorente il mercato degli audiolibri. Un mercato, parallelo a quello del libro cartaceo, che oggi, con l’ausilio delle nuove tecnologie, che garantiscono una resa audio ottimale, si fa sempre più ricco e variegato. Gli audiolibri si pubblicano in cofanetti CD corredati di brevi filmati del backstage, con gli autori che leggono in studio, ripetono, vengono corretti nella dizione o direttamente in MP3. 
Ora la Emons, casa editrice italo-tedesca di audiolibri, cerca di sdoganare anche da noi il libro ascoltato con una collana di testi letti dai loro stessi autori. Da novembre saranno in libreria, con il motto "Libri per le mie orecchie, romanzi letti dagli autori", Sandro Veronesi che legge Caos calmo, Gianrico Carofiglio che legge Testimone inconsapevole; Francesco Piccolo che legge L’Italia spensierata. Prossimamente invece Pippi Calzelunghe letto da Marina Massironi. 
Digital Publishing, un altro editore tedesco, stampa già titoli in italiano, racconti o romanzi di Umberto Eco, Stefano Benni, Antonio Tabucchi, Alessandro Baricco proposti principalmente agli appassionati e studenti della nostra lingua. Chi volesse farsi un’idea più precisa del mercato dell’offerta di audiolibri può consultare www.aubible.com owww.ilnarratore.it. 

e-book risorse

Libri 

VIRTUAL LIBRARY 
Sito dedicato al mondo delle biblioteche e dei libri: le biblioteche in Italia e nel mondo, editori e librerie, libri e riviste on-line, recensioni... 
URL http://www.virtual-library.it/

BIBLIOTECA ITALIANA TELEMATICA 
Oltre 1000 testi da questa biblioteca elettronica 
URL http://www.bibliotecaitaliana.it/

LIBER LIBER 
E' il celebre sito, senza fini di lucro, che promuove il progetto Manuzio, e cioè la costituzione di una biblioteca telematica consultabile on-line. E' il più grosso sito del genere e offre un catalogo ormai molto ampio. Oltre alla possibilità di leggere libri e scaricare al computer, offre molti servizi e collegamenti editoriali. 
URL http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm 

DE BIBLIOTECA 
Una delle tante biblioteche telematiche specializzate nell'offrire classici in italiano fuori diritto. Offre un'ampia raccolta di libri divisi per autore. 
URL http://digilander.libero.it/bepi/

CYBERBOOKS 
Centinaia di libri on-line scricabili gratuitamente in formati .html (il formato di internet), .PDF (per una buona stampa) o .txt (solo testo). 
URL http://www.ozoz.it/ 

ANTOLOGIA FRAMMENTARIA DELLA LETTERATURA ITALIANA 
Curato da Riccardo Scateni questo sito offre un po' di classici della letteratura on line a volte con possibilità di ricerca per parola. Le scelte sono appunto un po' frammentarie anche se seguono più o meno il percorso scolastico, ma nel complesso il servizio è utile e interessante. 
URL http://www.crs4.it/HTML/Literature.html 

IL CLUB DEI POETI 
Sito di poesia italiana contemporanea: più di diecimila poesie di oltre mille autori, dai premi Nobel ai più promettenti esordienti ed emergenti. 
URL http://www.clubpoeti.it/ 

ALICE.IT 
Il libro nella rete. E' un sito con tutte le informazioni editoriali 
che si possono desiderare aggiornate quotidianamente: rassegne stampa, gli editori, le biblioteche, le librerie, gli scrittori, le novità, gli appuntamenti... 
URL http://www.alice.it/ 


ANTOLOGIA FRAMMENTARIA DELLA LETTERATURA ITALIANA
Curato da Riccardo Scateni questo sito offre un po' di classici della letteratura on line a volte con possibilità di ricerca per parola. Le scelte sono appunto un po' frammentarie anche se seguono più o meno il percorso scolastico, ma nel complesso il servizio è utile e interessante.
URL http://www.crs4.it/HTML/Literature.html

Ampie risorse sulla letteratura italiana:
http://www.freeweb.org/freeweb/Juanita/

LETTURE PER I GIOVANI
Creato da Dino Ticli, questo sito raccoglie un gran numero di letture e racconti d'autore. La sezione dei classici è quella più ricca, ma sono interessanti anche le altre. Molto utile e completo è il database dei libri che si può consultare per rintracciare immediatamente un libro partendo da titolo, autore, argomento o editore.
URL http://web.tiscalinet.it/ditic/index.htm

RUBRICA DI SCRITTURA CREATIVA 
Una interessante rubrica, dalle pagine di Supereva, raccoglie un archivio di oltre 100 indirizzi strutturati in categorie: corsi di scrittura creativa, riflessioni sulla creatività, poesia visiva, scuole, manuali di scrittura creativa, scrittura creativa e prigionia... Attraverso il forum si possono seguire degli esercizi di scrittura creativa. 
URL http://guide.supereva.it/istruzione_e_formazione/ 
scrittura_creativa



Dizionari & enciclopedie

PIAZZADANTE.IT
Finalmente un portale nuovo che offre risorse in lingua italiana, per ora uniche, e in modo gratuito. Si tratta di una "piazza virtuale" della UTET, la prestigiosa casa editrice, che entra intelligentemente nel WEB con un sito che tra le tante cose offre la consultazione de: il dizionario d'italiano Garzanti, il dizionario Hazon italiano-inglese, la Linkopedia, un'enciclopedia ipertestuale di 50.000 lemmi, completamente ipertestualizzata e soprattutto con numerose voci corredate di link a siti esterni di approfondimento... (anche se non sempre in italiano!).
URL http://www.piazzadante.it/

DIZIONARIO INGLESE-ITALIANO-INGLESE
L'interfaccia è in inglese, ma questo archivio permette di trovare le corrispondenze italiano-inglese delle parole o di una radice.
URL http://www.aromatic.com/itaeng/

DIZIONARI MULTILINGUE ON-LINE
Anche se l'interfaccia è in inglese è uno dei più interessanti dizionari multilingue on-line che offre le tabelle di corrispondenza tra le parole di tantissime lingue! E' inoltre collegato con tutti i principali dizionari on-line del mondo... Da mettere assolutamente tra i preferiti!
URL http://www.yourdictionary.com/

CINEMATOGRAFO.IT
la Rivista del Cinematografo on-line: offre una banca dati in cui effettuare ricerche di film dall'avvento del sonoro ad oggi. Da vedere.
URL www.cinematografo.it

ACRONIMFINDER.COM
In inglese, ma ugualmente utile e facilmente utilizzabile. Si tratta di una banca dati per capire tutti gli acronimi, sigle ed abbreviazioni. Basta scrivere un acronimo (per es. SIAE o cd-rom) e compare la traduzione (Società Italiana Autori ed Editori, Compact Disk Read Only Memory...).
URL http://www.acronymfinder.com/

ENCICLOPEDIA DIGITALE DELLA FANTASCIENZA
Un sito di informazione che raccoglie materiale di fantascienza. Include moltissime recensioni e profili di autori consultabili alfabeticamente.
URL http://www.fantascienza.com/edf/

DIZIONARIO MITOLOGICO
Un dizionario enciclopedico in forma ipertestuale dedicato alla mitologia e ai personaggi mitologici. Davvero ben fatto. Le voci sono consultabili alfabeticamente.
URL http://www.i-2000net.it/mitologia/

GENERATORE DI ANAGRAMMI DEL GAUNT
Bellissimo! E' una paginetta nella quale è possibile immettere una parola o una frase per ottenere tutti gli anagrammi possibili. Viene data la possibilità di aumentare o diminuire il numero delle risposte e di fare ricerche più o meno approfondite.
URL http://www.nightgaunt.org/anagrams/anagrams.htm



Liberamente distribuito con licenza Common Creative, Andrea Ferraresso della graphic novel ha disegnato un fumetto "Uccidere un hacker" che narra una vicenda del 1989 e la scomparsa di un hacker noto in ambito tedesco Karl Koch il cui cadavere viene carbonizzato In un bosco tra Hannover e Wolfsburg , un hacker tedesco conosciuto nel cyberspazio con il nickname Hagbard Celine. 
QUESTA http://digilander.libero.it/code6502/ la pagina dell'autore 
il fumetto è scaricabile 
da QUI http://www.olografix.org/?p=85 in formato pdf.














da non dimenticare

http://www.tuttogratis.it/studenti/ebook_gratis.html

http://www.ebookgratis.net/



http://www.ebook-gratis.it/



http://www.classicistranieri.com/dblog/

http://www.ebooksitalia.com/

http://www.gutenberg.org/ famoso archivio in inglese si trovano e anche audiolibri e anche libri in italiano

http://www.letturegiovani.it/ebooks.php?B4=+++E-books-gratis++++
http://www.capitannuvola.it/



http://libri-ebook.net/


Riviste letterarie

DIARIO DI POESIA
Pagine di poesia curate da Davide Tornaghi. Tutte le settimana tre nuove poesie del '900 italiano, proposte di lettura e recensioni.
URLhttp://www.diariodipoesia.it/

ITALICA
Un sito della RAI dedicato alla lingua e alla cultura italiana. Tra le tante cose, da segnalare la lettura dell'INFERNO di Dante recitata da Vittorio Gassman, una storia della lingua italiana, e la rubrica NAVIGANDO con le segnalazioni dei siti italiani.
URL http://www.italica.rai.it/