
La condizione umana - André Malraux
La condizione umana (orig. La Condition humaine) è un romanzo di André Malraux. Nel 1933 il libro vinse il Premio Goncourt.
Trama
I rivoluzionari Cen, Kyo (con suo padre Gisors), Katov organizzano la rivolta nella città cinese di Shanghai. Non solo si evidenzia una situazione storica quale la rivolta e la lotta tra le varie fazioni ma in ciascuno traspare una filosofia di vita, le problematiche scaturite dalle azioni commesse e la morte per qualcosa in cui si crede: una morte attiva e non un lasciarsi morire passivo. L'unico ad essere ucciso è Katov che darà la propria parte di cianuro a due compagni stremati dalla paura di essere bruciati vivi. Protagonista reale del romanzo è la morte.
Curiosità
Il noto scrittore Andrea Camilleri, nella puntata di Che tempo che fa del 30 aprile 2011, lo ha definito uno degli oggetti più importanti della sua vita.
https://it.wikipedia.org/wiki/La_condizione_umana_(romanzo)
Nessun commento:
Posta un commento